1. Lavorare l'impasto sul piano del tavolo leggermente infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
2. Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora e mezza circa).
3. Dividere l'impasto ben lievitato in 13 pezzi, formare delle palline e disporle, non troppo vicine, su 2 lastre da forno foderate con carta da forno.
4. Porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 20 minuti circa.
5. Preparare la crema con il latte come indicato sulla confezione.
6. Spennellare la superficie delle veneziane con l'uovo sbattuto.
7. Con una tasca da pasticcere con bocchetta liscia distribuire 1/3 della crema sopra le veneziane e decorare con lo zucchero granella.
8. Cuocere per 13-15 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas nella parte alta: 190°C).
9. Con una tasca da pasticciere con bocchetta a siringa riempire le veneziane con la crema rimasta, bucandole al centro della crema.