1. Con uno sbattitore elettrico, sbatti a schiuma le uova, l’acqua, a temperatura ambiente, e lo zucchero sbattendo alla massima velocità per 3 minuti, fino ad ottenere una massa cremosa.
2. Aggiungi alle uova sbattute la farina e la Frumina setacciate e, per ultimo, il Lievito per Pan di Spagna anch’esso setacciato.
3. Aggiungi all’impasto l’aroma mandorla. Con la frusta a mano incorpora delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l’alto, in modo che le uova non si smontino.
4. Distribuisci l’impasto nella lastra del forno foderata con carta da forno e cuoci per 7-9 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 190°C, ventilato: 180°C, a gas ripiano alto: 190°C).
5. Capovolgi il dolce appena sfornato su un foglio di carta da forno cosparso di zucchero, stacca delicatamente la carta, taglia i bordi del dolce (1 cm circa) e arrotolalo dal lato più lungo.
6. Prepara la Dolceneve con il latte e il formaggio spalmabile seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
7. In una terrina incorpora 125 g di Dolceneve montato alla crema al pistacchio.
8. Srotola delicatamente l'impasto raffreddato, distribuisci la Dolceneve al pistacchio, arrotola nuovamente l'impasto e disponilo su un piatto da portata.
9. Distribuisci la Dolceneve rimasta sul tronchetto creando un effetto mosso e decora a piacere con pistacchi tritati e melograno.
10. Conserva il rotolo in frigorifero e consumalo entro 24 ore.