1. Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il Lievito di birra Mastro Fornaio.
2. Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, sale, aroma arancia, burro liquefatto tiepido.
3. Amalgamare il tutto con una forchetta, aggiungendo poco per volta il latte tiepido.
4. Lavorare l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido. Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (45 minuti circa).
5. Per il ripieno, mescolare in una terrina ricotta, zucchero, vanillina, scorza di limone e macedonia candita.
6. Con un matterello stendere l'impasto ben lievitato in una sfoglia spessa 2 mm, delle dimensioni di 50x60 cm circa e con uno stampino infarinato (diametro 7 cm) ritagliare dei dischetti.
7. Distribuire un cucchiaino di ripieno al centro della metà dei dischetti, spennellare i bordi con acqua e coprire con i dischetti rimanenti, premendo i bordi con i rebbi di una forchetta per chiuderli bene. Porre a lievitare in luogo tiepido per 20 minuti circa.
8. Friggere i tortelli in abbondante olio bollente (175-180°C), mantenendo la temperatura costante durante la cottura. Girare i tortelli in modo che diventino gonfi e dorati da entrambe le parti, quindi toglierli dall'olio, lasciarli raffreddare su carta assorbente e cospargerli di zucchero al velo.