1. Con uno sbattitore elettrico, sbatti a schiuma le uova intere per 2 minuti alla massima velocità.
2. Aggiungi l’acqua, a temperatura ambiente, e gradatamente lo zucchero sbattendo sempre alla massima velocità per altri 5 minuti, fino ad ottenere una massa cremosa.
3. Aggiungi alle uova sbattute la farina, la Frumina e il cacao amaro setacciati e, per ultimo, il Lievito per Pan di Spagna anch’esso setacciato e l'aroma Rum.
4. Con la frusta a mano incorpora delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l’alto, in modo che le uova non si smontino.
5. Metti l’impasto in uno stampo diametro 22 cm circa, con il fondo foderato con carta da forno e cuoci per 45-50 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 170°C, ventilato: 160°C, a gas ripiano medio: 190°C).
6. Prima di sfornare verifica la cottura con uno stecchino. Una volta sfornata la torta attendi 10 minuti, poi sformala e lasciala raffreddare su una gratella.
7. Preparare la Dolceneve con 250 ml di latte, freddo di frigorifero, e la crema al gusto cioccolato con 250 ml di latte, a temperatura ambiente, come indicato sulle confezioni.
8. Mescolare la crema al gusto cioccolato con la Dolceneve.
9. Togli la crosta della torta raffreddata e ritaglia dalla torta uno strato di circa 1 cm di spessore, tagliandolo poi a dadini. Taglia la torta rimanente in 2 strati, poni lo strato inferiore su un piatto da portata, bagna con il caffè, distribuisci un terzo della crema e cospargi le gocce di cioccolato.
10. Ricomponi la torta, bagna lo strato superiore con il caffè e distribuisci la crema rimasta livellandola.
11. Sbriciola la crosta della torta, la passandola attraverso un colino, e cospargila sulla crema, aggiungendo per ultimo i dadini di torta e delle gocce di cioccolato sulla superficie.
12. Conserva il dolce in frigorifero e consumalo entro 24 ore.