1. Lavorare il burro a crema insieme a 125 g di marzapane tagliato a pezzetti. Aggiungere gradatamente zucchero, vanillina, uova, sale, la scorza grattugiata del limone ed 1 cucchiaio di succo di limone. Impastare a cucchiaiate la farina mescolata e setacciata con la Frumina, aggiungendo un po' per volta il latte e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
2. Mettere l'impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) foderato con carta da forno e livellare bene.
3. Cuocere per 45 minuti circa nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 175-200°C; ventilato: 170-190°C; a gas: 180-200°C).
4. Tagliare la torta raffreddata in due strati e spalmare sullo strato inferiore la confettura di ciliegie.
5. Preparare la Dolceneve con il latte come indicato sulla confezione e incorporarvi delicatamente 50 g di cocco grattugiato.
6. Distribuire la metà della Dolceneve sulla confettura. Ricomporre la torta e spalmare sulla superficie e sui bordi la Dolceneve rimasta.
7. Cospargere la torta con il cocco rimasto, facendolo aderire bene anche sul bordo.
8. Colorare di verde, seguendo le istruzioni riportate sul foglietto presente all'interno della confezione, i 125 g di marzapane restanti incorporando lo zucchero al velo.
9. Lavorare la pasta con le mani sul piano del tavolo, finché diventa ben amalgamata.
10. Con un matterello stendere la pasta di marzapane in una sfoglia sottile, ritagliarne delle foglie di agrifoglio e decorare la torta con queste e con le ciliegie candite tagliate a metà.