1. Sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con tre cucchiai di acqua bollente, aggiungere gradatamente 80 g di zucchero, vanillina e sale, sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa.
2. Montare le chiare a neve durissima con lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli sbattuti e setacciarvi sopra la farina mescolata con la Frumina e, per ultimo, il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.
3. Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l'alto, in modo che la neve non si smonti, aggiungendo a piccole dosi il burro liquefatto tiepido.
4. Distribuire l'impasto sulla lastra del forno (30x40 cm) foderata con carta da forno e cuocere per 12 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico e a gas: 180°C, ventilato: 170°C).
5. Capovolgere il dolce su un canovaccio cosparso di zucchero, staccare la carta e lasciare raffreddare.
6. Preparare la crema al gusto cioccolato con 500 ml di latte nel modo indicato sulla confezione.
7. Tagliare il dolce a metà, in modo da ottenere due rettangoli (20x30 cm). Bagnare il primo con un terzo del succo, distribuirvi le albicocche sciroppate e la metà della crema. Bagnare il secondo rettangolo da un lato con un terzo del succo, sovrapporlo all'altro e bagnarlo in superficie. Ricoprire il dolce con la crema rimasta.
8. Preparare la Dolceneve con 150 ml di latte, seguendo le istruzioni.
9. Con un conetto di carta e la Dolceneve disegnare la strada, i rettangoli della partenza e dell'arrivo ed il podio.
10. Colorare di verde la Dolceneve rimasta e con una tasca da pasticcere con bocchetta a stella ricoprire la torta di ciuffetti, lasciando libera la strada.
11. Terminare la decorazione con macchinine e segnali di zucchero e con lettere e numeri di cioccolato.