1. Sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con 4 cucchiai di acqua bollente, aggiungere gradatamente 100 g di zucchero, aroma e sale, sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa.
2. Montare le chiare a neve durissima aggiungendo gradatamente lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli e setacciarvi la farina mescolata con la Frumina e, per ultimo, il Lievito Pane degli Angeli.
3. Incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, aggiungendo a piccole dosi il burro liquefatto tiepido.
4. Versare l'impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) col fondo foderato con carta da forno e cuocere per 30-40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 175-200°C, ventilato: 170-190°C, a gas: 190-210°C).
5. Preparare la crema chantilly con la panna fredda, come indicato sulla confezione. Incorporare 2 cucchiaini di cacao a 2 cucchiai colmi di crema e colorare la crema rimanente di arancione.
6. Asportare le due calotte, superiore e inferiore, per ottenere la sagoma della zucca. Ricoprire con la crema arancione e segnare le venature della zucca.
7. Posizionare le due calotte sulla parte superiore della zucca, formando il picciolo e ricoprire questo con la crema al cacao.
8. Incorporare lo zucchero al velo al marzapane. Con la metà di esso formare il corpo dei topolini, i bulloni delle ruote e la maniglia della porta e colorarne la parte rimanente di verde: formare con questa le foglie, i rametti e posizionarli sulla zucca.
9. Colorare di rosso un pezzo di marzapane e formare la tendina della carrozza.
10. Colorare l'altra metà del marzapane con il cacao rimasto, formare le ruote e la porta della carrozza e posizionarle sulla torta, quindi formare le orecchie, le code ed i nasi dei topolini.
11. Trasformare la zucca in carrozza con i topolini, le ruote, la porta e la tenda.