1. Sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con 4 cucchiai di acqua bollente ed aggiungere sbattendo 150 g di zucchero, vanillina, sale ed aroma limone. Montare le chiare a neve durissima, aggiungendo gradatamente lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli, il cocco e setacciarvi la farina mescolata con la Frumina e, per ultimo il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI. Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l'alto, in modo che la neve non si smonti, aggiungendo a piccole dosi il burro liquefatto tiepido.
2. Mettere l'impasto in uno stampo a cerchio apribile (Ø 26 cm) foderato con carta da forno e cuocere per 35-40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 175-200°C, ventilato: 160-180°C, a gas: 190-210°C).
3. Preparare la crema pasticcera con 250 ml di latte e unirvi il mascarpone.
4. Scaldare in un pentolino 100 ml di acqua con lo zucchero ed aggiungervi il Grand Marnier.
5. Tagliare verticalmente la torta raffreddata in 15 fette e foderate con la metà di esse una terrina della capacità di 2 litri (Ø 20 cm). Distribuirvi 1/3 della crema, coprire con uno strato di fette di torta, bagnare con lo sciroppo al Grand Marnier e ripetere l'operazione, creando in tutto 3 strati di crema e 3 strati di torta (serbando ancora 2 fette lunghe di torta).
6. Capovolgere il dolce su un piattino, tagliare le fette di torta rimaste in pezzi da 3 cm, disporle intorno al dolce per formare la tesa del cappello e bagnare il tutto con lo sciroppo rimasto.
7. Preparare la Dolceneve, distribuirla sul cappello ed infine cospargere di cocco. Incorporare al marzapane lo zucchero al velo setacciato, amalgamando bene la pasta, e colorarlo con il colorante. Formare un rotolo poco più lungo della circonferenza del cappello, appiattirlo e disporlo come nastro intorno al dolce. Completare la decorazione con la frutta lavata, mondata e tagliata a pezzetti.