1. Metti tutti gli ingredienti dell'impasto nella terrina e lavorali a mano fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Copri con pellicola trasparente e poni in frigorifero per 1 ora circa.
2. Stendi l'impasto in una sfoglia spessa 4 mm circa; stampa 54-56 dischi del diametro di 5 cm circa, rimpastando i ritagli. Disponi i dischi in pirottini di carta di 4 cm circa di diametro.
3. Copri i cestini di pasta frolla con un secondo pirottino riempito di legumi, cuoci per 12 minuti circa nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas nella parte alta: 190°C) dividendo i cestini su 2 lastre.
4. Metti ad ammollare la gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti.
5. Per la crema: mescola lo yogurt greco con lo zucchero al velo. Scalda 50 ml di latte senza farlo bollire, aggiungi la gelatina in fogli strizzata, mescola bene fino a farla sciogliere e incorpora il tutto allo yogurt.
6. Prepara la Dolceneve con 250 ml di latte freddo di frigorifero nel modo indicato sulla confezione e incorpora delicatamente il composto di yogurt. Se la crema dovesse risultare morbida, ponila in frigorifero per circa 10-15 minuti.
7. Metti la crema in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e distribuiscila nei cestini di frolla raffreddati.
8. Termina la decorazione con la granella di pistacchi, la frutta fresca e poni in frigorifero per almeno 2 ore.
9. Conserva in frigorifero le tartellette pronte per il consumo e consumale entro 24 ore.