1. Lavorare l'impasto sul piano del tavolo leggermente infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul piano del tavolo, fino al completo assorbimento dei liquidi.
2. Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.
3. Con un matterello stendere l'impasto ben lievitato in una sfoglia rettangolare spessa 5 mm circa e, con uno stampino rotondo infarinato, ritagliarvi 24 dischetti del diametro di 8 cm e 12 dischetti del diametro di 4 cm.
4. Nei dischetti piccoli praticare 2 fori per formare il naso. Con l'impasto rimanente formare le orecchie.
5. Distribuire la crema alla nocciola al centro di 12 dischetti grandi (serbandone un cucchiaino per la decorazione), spennellare i bordi con acqua e sovrapporre gli altri dischetti grandi.
6. Spennellare con l'uovo leggermente sbattuto, attaccare nasi e orecchie e spennellarli con l'uovo.
7. Disporre i maialini sulla lastra del forno foderata con carta da forno e porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 30 minuti.
8. Cuocere per 10-15 minuti nella parte media del forno preriscaldato (forno elettrico : 200°, ventilato : 190°, a gas : 210°).
9. Mescolare infine lo zucchero al velo setacciato con 1-2 cucchiaini di succo di limone e, con l'aiuto di un conetto di carta, segnare gli occhi con questa glassa e con la crema alla nocciola avanzata.