1. Setaccia le farine in una terrina larga, aggiungi il Lievito di birra Mastro Fornaio e mescola.
2. Fai una buca al centro del mucchio e versa zucchero, olio e curcuma a piacere.
3. Amalgama il tutto con l'aiuto di una forchetta, aggiungendo un po' alla volta l'acqua tiepida e il sale.
4. Lavora l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
5. Rimetti l'impasto nella terrina infarinata, coprilo ermeticamente con pellicola alimentare e mettilo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.
6. Dividi l'impasto ben lievitato in 4 parti uguali. Con un matterello, stendine una parte in una teglia del diametro di 28 cm unta con 1 cucchiaio d'olio.
7. Versa sull'impasto la metà della zucca, del formaggio, della cipolla e del rosmarino.
8. Con il matterello stendi un'altro pezzo di pasta in una sfoglia tonda del diametro di 28 cm e ricopri la focaccia sigillando bene i bordi. Prosegui allo stesso modo con la restante pasta e il restante ripieno.
9. Poni nuovamente a lievitare in un luogo tiepido per circa 30 minuti.
10. Bucherella la superficie della focaccia con una forchetta, distribuisci i pinoli e cuoci per circa 15 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 220°C, ventilato 210°C, a gas nella parte alta: 230°C).
11. Conserva l'eventuale focaccia avanzata in frigorifero.