1. Setaccia le farine in una terrina larga e mescolaci il Lievito di birra Mastro Fornaio.
2. Al centro del mucchio pratica una buca e versaci zucchero, vanillina, aroma, uova e burro liquefatto tiepido. Amalgama il tutto con l'aiuto di una forchetta, aggiungendo un poco per volta il latte tiepido ed il sale.
3. Lavora l'impasto sul piano del tavolo leggermente infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
4. Rimetti l'impasto nella terrina infarinata, coprilo con un canovaccio umido e ponilo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora e mezza circa).
5. Con un matterello stendi l'impasto ben lievitato in una sfoglia spessa 5 mm circa, con uno stampino rotondo (Ø 11 cm) infarinato ritaglia dei dischetti e, con uno stampino più piccolo (Ø 3 cm circa), pratica un foro centrale in ogni dischetto.
6. Rimpasta i ritagli e ripeti l'operazione fino ad ottenere 14-15 ciambelle.
7. Poni a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 30 minuti circa.
8. Friggi le ciambelle in abbondante olio bollente (175-180°C), mantenendo la temperatura costante durante la cottura.
9. Gira le ciambelle, in modo che diventino dorate su tutta la superficie, quindi toglile dall'olio e lasciale sgocciolare su carta assorbente.
10. Prepara la glassa, stemperando lo zucchero al velo con 2 cucchiai di acqua, e colorala a piacere con i coloranti.
11. Versa la glassa colorata in un conetto di carta da forno e distribuiscila sulle ciambelle, oppure decora con la glassa al cacao preparata come riportato sulla confezione.
12. Termina la decorazione con le codette arcobaleno prima che le glasse solidifichino.
13. Conserva il prodotto a temperatura ambiente e consuma entro 24 ore.