1. Lavorare gli ingredienti con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
2. Coprire l'impasto con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora e mezza circa).
3. Imburrare ed infarinare degli stampini per babà (Ø 6 cm, altezza 6 cm), riempirli per la metà con l'impasto e porre nuovamente a lievitare in luogo tiepido, fino a quando l'impasto raggiunge l'orlo degli stampini (30 minuti circa).
4. Cuocere per 35-40 minuti circa nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas nella parte media: 190°C).
5. Sfornare delicatamente i babà raffreddati e lasciarli asciugare bene fino al giorno successivo.
6. Preparare uno sciroppo facendo bollire brevemente l'acqua con lo zucchero.
7. Togliere dal fuoco e unire il rum.
8. Immergere i babà nello sciroppo caldo, impregnandoli bene da tutti i lati con l'aiuto di due forchette.
9. Spennellare i babà con la confettura passata al colino, quindi praticarvi per il lungo un'incisione profonda 1 cm circa.
10. Preparare la Dolceneve con il latte e con una tasca da pasticcere farcire i babà.
11. Cospargerli infine di macedonia candita e porli negli appositi mini-stampini di carta.