1. Setaccia la farina in una terrina larga e mescolaci il Lievito di birra Mastro Fornaio.
2. Al centro del mucchio pratica una buca e versa zucchero e olio.
3. Amalgama il tutto con l'aiuto di una forchetta, aggiungendo un pò alla volta l'acqua tiepida e il sale.
4. Lavora l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allarga con i pugni chiusi, riavvolgilo e sbattilo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
5. Rimetti l'impasto nella terrina infarinata, coprilo con un canovaccio umido e ponilo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (40 minuti circa).
6. Metti in una ciotolina i semi di papavero e bagnali con poca acqua
7. Prepara il ripieno: in una padella con 2 cucchiai d'olio fai imbiondire la cipolla, aggiungi il cavolo cappuccio tagliato a listarelle sottili e fai cuocere a fuoco moderato. A cottura terminata aggiungi la salsa di soia, regola di sale, pepe e lascia raffreddare.
8. Completa il ripieno aggiungendo al cavolo i germogli di soia e il formaggio di riso.
9. Stendi l'impasto con un matterello in una sfoglia rettangolare (50 x 30 cm) e dividila in 15 quadrati delle dimensioni di 10 cm per lato. Spennella i quadrati con l'acqua e distribuisci il ripieno.
10. Avvolgi i quadrati di sfoglia formando dei fagottini e pratica tre piccoli tagli sulla superficie.
11. Disponi i fagottini non troppo vicini sulla lastra da forno foderata con carta da forno, cospargili con i semi di papavero bagnati e falli lievitare nuovamente in luogo tiepido per 15-20 minuti.
12. Cuoci per 25-30 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas nella parte alta: 190°C).
13. Conserva i fagottini in frigorifero e consumali entro 48 ore.