1. Setacciare i 300 g di farina manitoba in una terrina larga e mescolarvi il Lievito di birra Mastro Fornaio.
2.Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, sciroppo d'acero, vanillina, uovo e sale.
3. Amalgamare il tutto con una forchetta, aggiungendo un po' per volta il latte tiepido.
4.Lavorare l'impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
5. Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido per 30 minuti.
6. Lavorare il burro con i 50g di farina bianca, formare un panetto quadrato (20 x 20 cm) e porre in frigorifero per 30 minuti.
7.Con l'aiuto di un matterello stendere il primo impasto lievitato sul piano del tavolo infarinato, formando un quadrato (30 x 30 cm), porre nel centro il panetto di burro e farina e ricoprirlo completamente con l'impasto evitando sovrapposizioni.
8.Con un matterello stendere la pasta in un rettangolo e chiuderlo a portafoglio ottenendo 3 strati.
9. Ristendere la pasta con il mattarello e richiuderla nuovamente a 3.
10. Coprirla con un foglio di pellicola trasparente e porla in frigorifero per 30 minuti.
11. Riprendere la pasta dal frigorifero e ripetere l'intera operazione precedente (stesura e chiusura della pasta a 3 strati per 2 volte).
12. Coprirla con un foglio di pellicola trasparente e riporla in frigorifero per 30 minuti.
13. Con il matterello stendere l'impasto sul piano del tavolo infarinato in una sfoglia rettangolare spessa 2 cm circa.
14.Con uno stampino rotondo (Ø 7,5 cm) infarinato ritagliare dei dischetti e, con uno stampino più piccolo (Ø 3 cm circa), praticare un foro centrale in ogni dischetto.
15. Rimpastare i ritagli e ripetere l'operazione fino ad ottenere 14-15 cronuts.
16. Porre a lievitare nuovamente a temperatura ambiente, coperti con pellicola trasparente per 30 minuti.
17.Friggere i cronuts in abbondante olio bollente (175-180°C), mantenendo la temperatura costante durante la cottura, girarli in modo che diventino gonfi e dorati da entrambe le parti, quindi toglierli dall'olio, lasciarli intiepidire su carta assorbente.
18.Per la crema, portare ad ebollizione il latte.
19. In una terrina sbattere i tuorli d'uovo con 50 g di zucchero fino ad ottenere una massa cremosa. Unire quindi l'aroma limone, sale e amido.
20. Aggiungere al latte la crema ottenuta, mescolare bene, rimettere sul fuoco e far bollire per 2 minuti, sempre mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno.
21. Lasciare raffreddare la crema (si consiglia di mescolarla ogni tanto per evitare che si formi una pellicina).
22. Passare il bordo dei Cronuts raffreddati nello zucchero rimasto, tagliarli a metà, farcirli con la crema raffreddata e ricomporli.
23.Preparare la glassa, stemperando lo zucchero al velo con 2 cucchiai di acqua, e colorandola a piacere con i coloranti.
24.Versare la glassa colorata in un conetto di carta da forno e distribuirla sui cronuts, terminare la decorazione con le codette prima che la glassa solidifichi.