Pane, Pizza e Focaccia
Media
8
La pizza è uno dei piatti più buoni e facili da realizzare home made. Grazie alla sua versatilità e al suo essere così ricca di gusto, riesce a soddisfare le preferenze proprio di tutti. Una delle varianti più classiche e apprezzate è sicuramente la margherita, caratterizzata da una storia veramente singolare: infatti, nasce a Napoli nel 1889, per mano del pizzaiolo napoletano Raffaele Esposito che, in occasione della visita alla città di Napoli da parte della Regina Margherita, sovrana d’Italia insieme al Re Umberto I, decise di realizzare questa specialità e altre due tipologie di pizza molto diverse tra loro. La preferenza della Regina ricadde proprio sulla versione con la mozzarella e il pomodoro, che da quel momento in poi venne chiamata Margherita in suo onore. In questa ricetta che non richiede l’utilizzo dell’impastatrice, proveniente dal sito di Fatto in casa da Benedetta, vi spieghiamo passo passo come realizzare la pizza margherita in teglia alta e soffice, ideale da servire in tavola a fette come antipasto o aperitivo, o semplicemente come portata principale dei due pasti.