I nostri test
- aroma testato per profumare e caratterizzare dolci da cuocere in forno/sul fuoco/da friggere ma anche a freddo (semifreddi-gelati)
- testato per aromatizzare anche i lievitati
La bacca di vaniglia è il frutto di un’orchidea tropicale originaria del Messico, oggi coltivata soprattutto nelle isole dell’Oceano Indiano ed in altre regioni tropicali.
Perfetta per aggiungere una delicata fragranza a creme, torte, budini, gelati, macedonia e sciroppi, la Vaniglia in bacca PANEANGELI è morbida e carnosa, facile da utilizzare: basta inciderla nel senso della lunghezza ed immergerla nel liquido previsto dalla ricetta, portare ad ebollizione, togliere dal fuoco e lasciare in infusione per 15 minuti prima di rimuovere la bacca. Per un gusto più intenso, estrarre i semi dall’interno della bacca con un coltello ed aggiungere anch’essi al liquido.
I puntini neri che restano nel dolce sono la caratteristica tipica dei semi della bacca. Se si preferisce un dolce senza semi, immergere la bacca nel liquido senza inciderla, portare ad ebollizione e lasciare in infusione per almeno 20 minuti.
Ogni confezione contiene una bacca di vaniglia. Con una bacca è possibile aromatizzare 500 ml di latte o altro liquido o un impasto da 500 g di farina.
Il CARTONCINO va nella CARTA;
La FIALETTA va nella VETRO;
Il TAPPO va nella PLASTICA.
Ricordate sempre di seguire le regole del vostro Comune.