La ricetta base della pasta per la pizza fatta in casa è semplice e veloce da preparare, sono necessari pochi ingredienti e può essere guarnita a seconda dei propri gusti e delle proprie preferenze. Ecco tutti i consigli per una pizza fatta in casa perfetta.
La lievitazione è un passaggio decisivo per poter ottenere una buona pizza. Cosa determina una buona lievitazione della pizza? Il tipo di lievito da utilizzare (madre, di birra, secco…) è di certo uno dei primi elementi; quindi il tipo di farina ma anche il contenitore utilizzato per far riposare l’impasto (se in plastica, in legno oppure acciaio…), e infine il luogo.
La lievitazione è molto più rapida della maturazione e avviene a temperature alte, come i 20 – 24°C: per questo motivo è consigliabile lasciar riposare la pasta in frigorifero, così da rallentare il processo di lievitazione, in base alla tipologia di farina utilizzata.
Esistono diverse tipologie di lievito, andiamo a vedere nello specifico le più diffuse:
Se vi divertite nella realizzazione della pizza e volete sperimentare sempre preparazioni diverse, scoprite le tante ricette della pizza proposte da PANEANGELI.