La cottura dell’impasto è una fase molto delicata della preparazione dei bignè. Infatti, se non si pone sufficiente attenzione alla temperatura del forno e ai minuti di cottura, può accadere che i bignè si gonfino durante la cottura, ma si sgonfino una volta tirati fuori dal forno . È sicuramente più semplice non commettere errori quando si frigge l’impasto, in quanto in questo caso il calore è sempre alto e costante. Quando si utilizza il forno è più facile che questo accada. La causa è una cottura troppo breve oppure una cottura con una temperatura del forno troppo alta, che non permette di cuocere bene l’interno del prodotto.
Una delle fasi più delicate della preparazione dei bignè è quella della cottura della pasta. Se non si presta sufficiente attenzione, si rischia di vedere crescere e poi sgonfiare di colpo l'impasto dei bignè, rendendoli inutilizzabile nelle ricette più classiche.
Per evitare che i bignè di sgonfino è sufficiente prestare attenzione a questi tre elementi:
Seguendo questi accorgimenti il risultato sarà perfetto e preparerete degli ottimi bignè fatti in casa, da usare come base per antipasti sfiziosi, aperitivi casalinghi o dessert golosi. Lasciatevi ispirare dalle tante ricette di bignè proposte da PANEANGELIe divertitevi nella loro preparazione.