Gli ingredienti di base sono la farina, il burro, lo zucchero e le uova. A questi ingredienti fondamentali se ne aggiungono altri per arricchire la frolla, come ad esempio gli aromi.
Per preparare una pasta frolla perfetta, versate nel mixer farina, burro e un pizzico di sale e amalgamante fino a ottenere un composto sabbioso; a questo punto aggiungete anche lo zucchero al velo, le uova leggermente sbattute e la scorza di limone grattugiata per donarle un aroma fresco e profumato.
Trasferite il composto ottenuto su un piano da lavoro e compattate con le mani per ottenere un panetto liscio, da avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per almeno un’ ora. Dopodiché riprendete il panetto e appiattitelo utilizzando un matterello: il composto è ora pronto per essere posizionato su uno stampo. Forate la base della crostata con una forchetta e versate sulla pasta la crema che avete scelto per farcire il dolce.
Con la pasta avanzata divertitevi a creare le losanghe da adagiare sulla crema, prima orizzontalmente e in seguito verticalmente.
Giocare con i bordi della crostata è davvero divertente : potete decorare il bordo della crostata con della pasta frolla ritagliata in una forma a piacere; formare dei quadratini incidendo la pasta con una forchetta, prima in una direzione e successivamente nell’altra; tagliare la pasta formando tre strisce sottili per formare una treccia; incidere il bordo con un cucchiaio formando due semicerchi concentrici. Liberate la vostra fantasia e date vita a delle creazioni particolari e originali.
Segui i nostri consigli e lasciatevi ispirare dalle tante ricette di crostate proposte da PANEANGELI e divertitevi nella loro preparazione.